
A volte ritornano ...
... e si ritrovano assieme, quelli che hanno vissuto la grande avventura scout all’inizio del Forlì 3.

Dopo il 1974, quando il FO 3 uscì da Santa Maria del Fiore, le esperienze si frammentarono in gruppi tematici diversi, spesso con impegni figli del precedente vissuto.

Il Forlì 3 venne rifondato nel 1976 presso la parrocchia di Santa Caterina da Siena da una nuova comunità capi, ed ancora oggi è operativo
Il lavoro e le vicende della vita hanno disperso i vecchi scout del primo FO3, solo sporadiche occasioni d’incontro fino a quando un residuo manipolo di ex- che ancora vivono a Forlì ha lanciato una chiamata per gli auguri di Natale a Santa Maria del Fiore.

Il 19 novembre 2022 ci siamo ritrovati in più di settanta, una rivitalizzazione nel nome di Frate Raffaello
con rinnovato impegno a sostenere la missione d’Etiopia dei frati cappuccini, dove uno di noi è andato ad operare.
50 anni fa vivevamo il FO3, il tempo è passato senza diventare ex-: con lo stesso spirito, solo un po’ meno spavaldi, daremo il nostro contributo.
Siamo un gruppo di volontari a sostegno di un progetto benefico, non possiamo definirci un clan di un'associazione scout ma ad aggregarci sono anche i momenti vissuti assieme, come ha insegnato BP.
Credo che il Signore ci abbia messi in questo mondo meraviglioso per essere felici e godere della vita.
La felicità non dipende dalle ricchezze né dal successo nella carriera, né dal cedere alle nostre voglie.
Guardate al lato bello delle cose e non al lato brutto.
Il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri. Procurate di lasciare questo mondo un po’ migliore di come l’avete trovato.
“Siate pronti” così a vivere felici: mantenete la vostra promessa anche quando non sarete più ragazzi, e Dio vi aiuti in questo
Robert Baden Powell